Bricks For Meetings

Categoria:

Descrizione

Il bisogno condiviso dai contesti lavorativi che utilizzano in maniera estensiva forme di collaborazione a distanza è quello di rendere la comunicazione più empatica: trovare il modo di “scaldare” un medium altrimenti “freddo” e a rischio di distrazione come la video-conferenza ha il fine di arricchire le discussioni, fare sentire le persone più vicine, generare idee inaspettate.  A questo bisogno risponde Bricks for Meetings, strumento per gestire on-line riunioni di co-creazione e condivisione (brain-storming, focus group, ideazione) dedicate a uno specifico tema organizzativo e in cui sia importante valorizzare il contributo di ogni singolo partecipante.

A chi serve

Bricks for Meetings è un approccio alla facilitazione a distanza che si basa sui principi del costruzionismo e del costruttivismo e fa uso di mattoncini Lego® per la costruzione di modelli tridimensionali. È pensato per condurre brevi sessioni on-line guidate da un facilitatore e dedicate a piccoli gruppi di lavoro (massimo 8-10 persone) intenzionati a realizzare uno scarto nella propria consapevolezza, coesione e disposizione ad agire con responsabilità e capacità di visione insieme rispetto alla complessità, agendo come un vero laboratorio di ingegnosità collettiva. Nella sua versione avanzata è rivolto a chiunque avesse già acquisito le competenze di facilitatore LEGO® Serious Play®.

Cosa s’impara

Con le sole parole la collaborazione on-line si fa prevedibile, dispersiva, ridondante; pensando con le mani essa acquisisce un inedito grado di interesse ed efficacia, agevolando il raggiungimento dei risultati attesi da ogni riunione.  Bricks for Meetings garantisce un ingaggio difficilmente ottenibile con altri strumenti on-line:

  • genera empatia; 
  • aiuta a uscire dalle usuali cornici di pensiero; 
  • abbassa le barriere comunicative; 
  • accelera i tempi di riflessione e decisione;
  • instaura nuove regole di condivisione, basate sull’ascolto attivo, sul rispetto e sull’inclusione, particolarmente adatte a massimizzare le opportunità dei ristretti confini della comunicazione on-line.

Agenda

La sessione si svolge on-line e ha una durata di due ore.

La partecipazione comprende

  1. Erogazione del lavoro on-line;
  2. Pacchetto materiali completo per la progettazione e l’erogazione.

Docenti

La sessione è progettata e condotta da un senior trainer di Trivioquadrivio.

Iscriviti

    CHIEDICI INFORMAZIONI

    privacy policy e, in relazione alla richiesta formulatami, acconsento alla raccolta, al trattamento, all'aggiornamento e alla comunicazione dei miei dati personali, così come indicato nell'informativa oggetto della presente comunicazione.

    Torna in cima