LEGO® Serious Play® Formazione Facilitatori
Descrizione
La formazione facilitatori LEGO® SERIOUS PLAY® è finalizzata a impadronirsi dei presupposti teorici e metodologici e al tempo stesso sperimentare, con un piccolo gruppo eterogeneo, le dinamiche pratiche dell’approccio. Ogni sessione di formazione ha una durata di tre giornate, all’interno delle quali è possibile vivere per intero l’esperienza di un workshop, impadronirsi dei presupposti teorici della metodologia, approfondire tutti gli aspetti che anticipano e seguono un workshop e, naturalmente, iniziare ad allenarsi a condurlo.
A chi serve
Il corso è dedicato a manager, imprenditori, consulenti e coach. LEGO® Serious Play® è uno strumento versatile adatto a tutti i contesti organizzativi: il percorso formazione facilitatori si rivolge a chiunque voglia appropriarsi dello strumento e intende utilizzare la metodologia LSP a partire dal giorno seguente. Nessuno specifico prerequisito è richiesto, se non l’interesse per l’apprendimento e per i mattoncini LEGO®!
Cosa si impara
I temi trattati sono declinati in undici capitoli:
- Introduzione
- Teoria
- Quando usare la metodologia
- Facilitazione
- Workshop da una giornata
- Workshop da due giornate
- Come progettare
- Logistica
- Report
- Abilitazione alla metodologia
- Policy
Ogni capitolo del corso è sviluppato tramite una schematizzazione visiva costruita e commentata in tempo reale dal docente, arricchita da esempi pratici sul cosa fare/non fare e stimolata dagli input dei discenti.
Agenda
Vivere un workshop
Ogni sessione di formazione ha una durata di tre giornate. Le prime due giornate di lavoro sono pensate per calare ogni partecipante nella metodologia LSP in una viva esperienza di workshop. Incentrato su un tema di interesse lavorativo, il workshop riproduce al 100% l’esperienza di una sessione di facilitazione su un tema vitale per un gruppo di lavoro.
Comprendere la metodologia
In parallelo all’esperienza del workshop, ogni singolo passaggio di lavoro della metodologia LSP verrà analizzato e studiato con riferimento al manuale realizzato da TQ e dando ampio spazio alle domande dei partecipanti.
Prepararsi a facilitare
L’ultima giornata di workshop offre ai partecipanti l’opportunità di sperimentare alcuni momenti di conduzione d’aula. Inoltre, tutti gli aspetti che riguardano la metodologia e che anticipano o seguono un workshop vengono analizzati e discussi.
Informazioni e contatti
Ti incoraggiamo a contattarci ai seguenti recapiti per ottenere maggiori informazioni e conoscere eventuali offerte e promozioni in corso:
Cellulare: +39 340 3403090
Telefono: 02 58112940
Mail: info@seriousplayitalia.it
Hai interesse ad apprendere come applicare i principi metodologici anche a distanza? Scopri Bricks For Meetings e contattaci per scoprire prezzi e pacchetti.
Prezzo
La quota di partecipazione a LEGO® SERIOUS PLAY® formazione facilitatori comprende:
- tre giornate di formazione d’aula
- la fornitura di un manuale sulla metodologia
- il rilascio di un attestato di facilitatore
- assistenza a distanza per 6 mesi
- ingresso nella Community fisica e digitale dei facilitatori di Trivioquadrivio
Al fine di costruire un’esperienza autentica e memorabile di apprendimento e confronto diversi momenti di comfort e convivialità integreranno le sessioni di lavoro rendendo ancora più piacevoli i tre giorni di corso.
Il valore del percorso LEGO® Serious Play® formazione facilitatori
è di € 2750 + IVA