Imprese
Cinque lustri di esperienza accumulati da Trivioquadrivio nel contesto italiano e internazionale forniscono oggi ad HI!ACADEMY una capacità distintiva di comprensione e anticipazione delle esigenze del mercato, un “distillato” di ingegnosità che abbiamo riversato nelle metodologie e nei corsi di HI!ACADEMY.
La consulenza di processo che HI!ACADEMY sviluppa presso le imprese consente di intercettare le esigenze dell’organizzazione e tradurle in interventi puntuali o di lungo periodo, rivolti all’intera organizzazione o a parti di essa, la cui utilità è sempre valutabile in termini di KPI qualitativi e quantitativi.
L’impatto percepito per l’impresa viene misurato in termini di:
- capitalizzazione dell’asset capitale umano, con particolare attenzione alle dinamiche di leadership, followership e collaborazione;
- efficacia misurabile in termini di produttività delle iniziative di facilitazione e formazione;
- Integrazione e commitment;
- acquisizione di uno status innovativo nelle iniziative rivolte allo sviluppo interno;
- riposizionamento nel mercato di riferimento e attrattività esterna rispetto a parametri di well-being.
Corporate university
HI!ACADEMY è il partner ideale della Corporate University che è alla ricerca di strumenti e competenze per sviluppare l’ingegnosità dei propri formatori, facilitatori e progettisti.
Hi!ACADEMY offre ai trainer aziendali pacchetti formativi originali e profittevoli, profilando temi, strumenti e competenze sulla misura delle reali esigenze organizzative.
Alla garanzia sull’innovazione ed efficacia dei propri contenuti didattici HI!ACADEMY aggiunge un servizio di affiancamento e valutazione che permette di rendere l’apprendimento e aggiornamento professionale continuo uno dei punti di forza della Corporate University.
Una figura professionale di HI!ACADEMY dedicata si pone come riferimento unico e tutor al servizio della Corporate University, per garantire un servizio continuo e completo in ottica di consulenza di processo.
L’impatto percepito per la Corporate University potrà essere misurato in termini di:
- accresciuta efficacia nelle attività di facilitazione e formazione;
- rinnovamento degli strumenti, delle competenze e delle categorie interpretative;
- acquisizione di un mindset maggiormente orientato alle esigenze del cliente interno;
- capacità di sviluppo di innovativi KPI qualitativi e quantitativi orientati allo sviluppo del capitale umano;
- riconfigurazione della percezione interna della Corporate University.
Liberi professionisti
Per il libero professionista – formatore, facilitatore, coach, educatore – che lavora come consulente presso le organizzazioni – imprese, associazioni, istituzioni, confederazioni – HI!ACADEMY rappresenta il più efficace strumento di sviluppo professionale, crescita e aggiornamento.
I corsi dedicati alle competenze di ingegnosità rendono più efficace l’approccio al mercato e la gestione dei progetti di formazione e consulenza; le metodologie offrono strumenti d’immediato utilizzo per rafforzare ed estendere la propria offerta professionale.
La community di HI!ACADEMY – 350 persone, in continua crescita – è il luogo dove viene riconosciuto il ruolo di “ambasciatore dell’ingegnosità” (tramite la presenza nel sito web HI!ACADEMY e l’attestazione degli apprendimenti tramite Open Badge) e ciascuno diviene agente attivo di networking e new business.
L’impatto percepito per i liberi professionisti potrà essere misurato in termini di:
- rinnovamento del mindset consulenziale, in ottica di anticipazione delle esigenze del proprio contesto di riferimento, ingegnosità e apprendimento continuo;
- accresciuta riconoscibilità professionale in termini di innovazione e distintività rispetto ai competitor;
- rinnovata capacità di proposizione commerciale e posizionamento nel mercato;
- accresciuta efficacia nelle attività di consulenza, progettazione, facilitazione, formazione e coaching;
- ampliamento degli strumenti a disposizione per i propri servizi.